THE IMPOSSIBLE MAN-HOUDINI-MUSICAL MAGIC IN ANTEPRIMA MONDIALE AL TEATRO ARISTON DI SANREMO CON RYAN SILVERMAN

UNO STRAORDINARIO SUCCESSO PER IL MUSICAL “THE IMPOSSIBLE MAN” SUL PALCO PIUIMPORTANTE D’ITALIA IL TEATRO ARISTON DI SANREMO UNA VETRINA CHE TI APRE AL MONDO

Domenica 20 aprile 2025 alle ore 21 l’Ariston di Sanremo ha accolto in anteprima il musical “THE IMPOSSIBLE MAN” ,che celebra il più grande illusionista di tutti i tempi Harry Houdini interpretato dalla star di Broadway Ryan Silverman , artista geniale impegnato nelle performance di illusionismo, di magia, di danza e teatro. La storia di Houdini è molto avvincente, la drammaturgia è basata sulla vera vita del mago, in particolare mira a celebrare il centenario della sua scomparsa che ricorre nella notte di Halloween 2026.

Il genere musical è molto apprezzato in Italia, questo è un importante motivo che il progetto nato oltreoceano ha visto la luce nell’atmosfera luccicante del Teatro Ariston di Sanremo, luogo in cui si avverte una grande forza evocativa, ha sottolineato il regista Federico Bellone.

La produzione esaltante ha offerto al numeroso pubblico un allestimento complesso costituito da spettacolari illusioni, che nel tempo hanno reso celebre Harry Houdini quali: le manette, catene, la camicia di forza, la famosa pagoda di tortura cinese dell’acqua. Con una novità assoluta l’apparizione di un grande elefante in palcoscenico. Il mago Houdini è stato un uomo che basava la sua esistenza sul lavoro e dalla personalità egocentrica, affiancato sempre dalla splendida moglie ” BESS” .

Il musical ” THE IMPOSSIBLE MAN” è originale, creativo, geniale in cui magia, musica e danza diventano un unicum, realizzato da un cast stellare di grande professionalità ,che emoziona e sa anche emozionarsi, esaltando il rapporto con il pubblico con il fiato sospeso dall’inizio alla fine, vivendo un’esperienza unica e sorprendente.

Nel cast: Annamaria Schiattarella, Russell Russell, Lewis Griffiths, Alice Mistroni, Jacopo Aghemio, Beatrice Burelli, Arianna Galletti, Lorenzo Giambattista, Marta Melchiorre, Christian Peroni, Martina Peruzzi, Vittoria Sardo, e il campione di Tip Tap Tommaso Parazzoli. Tutti magnifici nei loro ruoli.

Le musiche sono di Giovanni Maria Lori, le coreografie di Gillian Bruce, le magie sono di Paolo Carta. Le orchestrazioni sono di Pino Perris, le scene di Clara Abbruzzese, i costumi di Chiara Donato, le luci di Valerio Tiberi, il disegno fonico di Poti Martin.

di Mariagrazia Bugnella