QUARTA EDIZIONE DELLA RASSEGNA “SANREMO SUMMER SYMPHONY 2025”
LA “SANREMO SUMMER SYMPHONY 2025” PARTE L’8 LUGLIO CON IL CONCERTO “ALLEGRA FANTASIA” OMAGGIO A BRUNO BOZZETTO
VIDEO N. 4
VIDEO N. 5
Alle ore 14.30 presso la sala Hibiscus del Royal Hotel Sanremo è stata presentata alla stampa la Rassegna SANREMO SUMMER SYMPHONY 2025. Si rinnova per il quarto anno consecutivo la rassegna musicale frutto della collaborazione tra la Fondazione Orchestra Sinfonica di Sanremo, il Comune di Sanremo e gli operatori del turismo, che porterà nella “città della musica” artisti di fama nazionale e internazionale.
L’avv. Filippo Biolé Presidente della Fondazione Orchestra Sinfonica di Sanremo racconta : ” Quella di quest’anno sarà una rassegna crossover non solo dal punto di vista musicale- il programma spazia dalla classica al jazz, dal pop al soul e funk- ma anche dal punto di vista delle arti e delle personalità coinvolte. Apriremo la stagione con Bruno Pozzetto sul palco con la nostra Orchestra. Un concerto-spettacolo in prima assoluta nel corso del quale il grande disegnatore e regista dialogherà con il M° Giancarlo De Lorenzo, accompagnando il pubblico in un racconto coinvolgente arricchito da proiezioni, fotografie e clip d’epoca. Un evento unico, tra capolavori della musica classica e immagini, per immergersi nella genialità di un artista che da sempre ci fa sognare, sorridere e riflettere”.
Undici spettacoli per un’estate di grande musica nella magnifica cornice dell’Auditorium Franco Alfano, un vero gioiello di Sanremo, rinato nel 2021 grazie all’impegno di Comune e Fondazione. Un teatro all’aperto con vista mare immerso nella natura del Parco Marsaglia che ogni anno stupisce pubblico e artisti.
Nel calendario appare come primo appuntamento : domenica 6 luglio 2025 ore 21.30 in PRIMA ASSOLUTA ” ALLEGRA FANTASIA ” omaggio a Bruno Bozzetto con l’Orchestra Sinfonica di Sanremo direttore M° Giancarlo De Lorenzo.
giovedì 10 luglio ore 21.30- PRIMA ASSOLUTA ” IL CARNEVALE DEGLI ANIMALI” con l’Orchestra Sinfonica di Sanremo e Francesco Pannofino- direttore M° Giancarlo De Lorenzo
Sul palco dell’Auditorium Franco Alfano il pubblico potrà vedere e ascoltare interpreti d’eccezione come Ute Lemper, Mario Biondi, Simone Cristicchi, Raphael Gualazzi, Pietra Montecorvino, Eugenio Bennato, Marcus Miller .
Alla conferenza stampa hanno partecipato Enza Dedali Assessore alla Cultura, Alessandro Sindoni Assessore al Turismo e Sport, M° Giancarlo De Lorenzo, Massimo Ghione Consigliere CDA Orchestra Sinfonica, Graziella Corrent Club Tenco, Marco Sarlo Direttore Royal Hotel Sanremo.
La redazione


