Sanremo – Savino Roggia e il suo “Pinocchio senza naso” ai Martedì Letterari
“PINOCCHIO SENZA NASO ” DI SAVINO ROGGIA AI MARTEDI’ LETTERARI
Partecipano il dott. Vincenzo Lanteri, psicologo e il dott. Matteo Moraglia , storico ed editor Leucotea. L’incontro è incluso nel piano di Formazione dei Docenti.
Eccezionalmente di mercoledì, il 2 maggio alle ore 16.30 i “Martedì Letterari” presentano il dott. Savino Roggia che illustrerà l’opera composta con il nipote Lawrence Losito, il : “Pinocchio senza naso” (ArabaFenicelibri) . Non soltanto una favola ma una metafora di vita. Partecipano il dott. Vincenzo Lanteri, psicologo e il dott. Matteo Moraglia, storico ed editor Leucotea Edizioni
Savino Roggia aveva già stupito i lettori, appassionati e non, con “Pinocchio ritrovato”, pubblicato nel 2012: un saggio costato al suo autore otto anni di lavoro.
Per la prima volta si seppe che dei personaggi e delle storie che animano la favola da 130 anni si erano perpetuate immagini frutto di una lettura superficiale dell’opera di Collodi. Pinocchio non è l’icona dell’uomo bugiardo e del monello che odia la scuola. Quel burattino ama la verità e desidera andare a scuola, ma in quella comunale; ha motivi fondanti per uccidere il Grillo parlante e piangere sulla tomba della Bella Bambina, relazionarsi con il Gatto e la Volpe, bazzicare l’Osteria del Gambero Rosso, ridursi a cane da guardia, salire sul carro dell’Omino.
La sua trama favolosa è ordita non per assonnare, ma per risvegliare l’essere umano voglioso di comprendere i meccanismi che nutrono i burattini e difendersi dai burattinai dell’esistenza, vincendoli. Ragioni per cui “Pinocchio ritrovato” indaga le situazioni, i vizi e le abitudini che creano dipendenza, e invita a riflettere sui mutamenti mentali necessari per sottrarsi alla schiavitù dell’istinto, dei pregiudizi e delle passioni, per giungere alla coscienza di sé, a essere un bravo bambino, un Uomo.
Ed ecco Pinocchio senza naso pubblicato dalla cuneese Araba Fenice edizioni, uno studio appassionato, estremamente analitico, condensato in una vera e propria esegesi de Le avventure di Pinocchio. Dal riferimento testuale, conglobato nell’analisi, si passa a considerazioni di carattere storico, esoterico, filosofico e teologico, confortate dalla precisione dettagliata delle note, per comporre il labirinto del percorso costante e faticoso dell’essere umano, teso alla sua risurrezione interiore.
La novità maggiore è costituita dalla lettura a tutto fondo del protagonista e dei personaggi di contorno, spesso fraintesi e liquidati con sufficiente approssimazione come interpreti di una favola, senza esplicitarne il simbolismo inequivocabile. In questo ambito non mancano le sorprese tanto che, dopo la lettura attenta del saggio, si potrà finalmente accedere alla cattura testuale e scientifica dell’originale, finalmente esplicitato in tutta la sua ricchezza di libro di tutti i tempi e per tutte le età.
Roggia è supportato in questo dal nipote Lawrence Losito, 12 anni, che ha avuto il compito di rilevare il vocabolo e l’espressività concettuale desueta. Il libro riassume quattro anni di lavoro e nasce sulle spoglie di “Pinocchio ritrovato”, raffinando e commentando, i precedenti scritti dell’autore su quella miniera d’immagini, metafore, simboli e colpi di scena che è Le avventure di Pinocchio. I primi attori – Mastro Ciliegia, Mastro Geppetto, Mangiafoco, Fatina, Giudice…, il copioso bestiario e altre invenzioni narrative – invitati a fare un passo indietro, lasciano emergere il significato più profondo di Pinocchio e della favola, le cui radici affondano in un originario che ricorda all’uomo di elevarsi e bordeggiare sempre le alture dell’altruismo.
Pinocchio senza naso scopre un tesoro valoriale unico, biblico, lontano, lontanissimo dalla bambinata e si offre alla lettura di quanti vogliono saperne di più sull’opera d’arte più tradotta al mondo. Aggiunge dettagli significativi sull’umanizzazione del burattino, sul naso a lunghezza variabile e sui rapporti tra Pinocchio e Lucignolo. Le avventure del burattino esprimono il viaggio che l’uomo pentito intraprende per ritrovarsi e determinare la nuova società. La favola è protesa a un futuro senza tempo e spazio. Tutti sono invitati a leggerlo e rileggerlo. Non trasmette un metodo per far fortuna, propone di costruirsela con solidi mattoni attinti dalla quotidianità.
Il linguaggio di Pinocchio senza naso è lieve. In una visione dualistica della realtà introduce una forte tensione tra chi può e non realizza e tra chi potrebbe, o sarebbe impedito, e fa o si sbatte allo scopo, tra il grigio del presente e il turchino del domani, tra la scuola che fabbrica marionette e quella che costruisce esseri ragionevoli. In apertura e in finale, quasi a definirne il perimetro de Le avventure di Pinocchio rispondendo alle sfide del fine ‘800, Pinocchio varca i confini del contingente e si colloca nell’alveo del libero arbitrio.
S’impegna a fare il proprio dovere, mantenersi fedele all’impegno preso, rendere giustizia, esercitare la curiosità, sforzarsi di costruire, obbedire e, posto di fronte alla necessità, trasgredire le leggi spinto da un movente ritenuto superiore, e cosi via alla foce, diversamente contento di averlo cercato. Davanti all’errore, il burattino non si dispera, lo rielabora a insegnamento da riporre nella sua coscienza che a maturazione lo porterà a essere non più interessato a distruggere quanto a comprendere il fine dell’uomo.
Pinocchio senza naso svela l’architettura letteraria piuttosto complessa de Le avventure di Pinocchio, colma di presenze che la trasformano in una cattedrale ornata di simboli i cui significati sono rimasti per oltre 130 anni inascoltati. Siamo di fronte a un vero e proprio arsenale d’immagini, paragoni, rimandi, segni, metafore e simboli, che parlano della realtà più profonda della storia. Non tentiamo di elencarli perché saranno decifrati nel testo. La base, comunque, di questi sistemi narrativi secondo lo stile della letteratura favolistica è del tipo onirico.
Con Pinocchio senza naso, Le avventure di Pinocchio si libera della patina favolistica forzata ormai dalla pinocchiologia per la mala abitudine dell’adeguarsi e del non prevedere che macigni sapienziali potessero proteggerne trama e ordito ultimo. A ciò ha pure contribuito la cinematografia, da quella briosa prodotta da Walt Disney (1940), a quella ben musicata di Luigi Comencini (1972) e a quella veloce di Roberto Benigni (2002). Confortante è il lavoro dell’artista Lino Monopoli: con i suoi infiniti pinocchi costruiti da materiali di recupero, urla all’umanità la più vera condizione dell’uomo.
Pinocchio senza naso pagina dopo pagina porterà il lettore a comprendere quanto il capolavoro di Collodi sia una tra le più grandi creazioni poetiche donate all’umanità. L’autore dell’evocativa copertina è Michele Nasetta di Cuneo. ( dalla Presentazione)
Venerdì 4 maggio ore 10.30 scuole ore 18.00 società civile Santuario Pelagus: uno straordinario patrimonio da conoscere e da valorizzare .
Venerdì 4 maggio ore 16.00 sala Biribissi torna la rassegna “Libri da gustare” con la consegna della targa allo scrittore carmine Abate, già “premio Campiello”.
L’8 maggio ore 16.30 nel teatro dell’Opera incontro con Padre Federico Lombardi, già responsabile della sala stampa del vaticano. Presenta il libro: “ VatileaKs 2 Il vaticano alla prova della Giustizia degli uomini (Rizzoli)
Mercoledì 9 maggio ore 16.30 In collaborazione con la Prefettura di Imperia IV Festa internazionale dell’Europa al Casinò di Sanremo. Il prof. Louis Godart Relazionerà su:” “Cittadinanza Europea e diritti umani”.
La redazione