Tatè Nsongan (Musicista – Compositore)
Bordighera 29 agosto 2012 – Tatè Nsongan musicista e compositore trascorre volentieri le sue vacanze a Bordighera con Claudia sua moglie ed il figlio Nadir. Per chi ancora non ha avuto la fortuna di incontrarlo ,proponiamo questo video- intervista. Tatè Nsongan è conosciuto nel mondo della musica, in particolar modo il suo originale repertorio si rivolge alla “contaminazione” di generi, che spazia dalle dolci atmosfere africane alle suggestioni musicali moderne. Lui è percussionista, voce e chitarra, le sue collaborazioni sono iniziate in Camerun negli anni 70, dopo aver vinto il “Festival National de Music du Cameroun “, ha accompagnato la grande Miriam Makeba nel suo tour. Giunge poi in Italia nel 1981 con un gruppo di danze di tradizione d’Africa, i Les Genies Noirs, nel 1990 partecipa alla realizzazione di un album NKap Cafè dei Nassara, nel 1991 si unisce a Luca Morino ed a Fabio Barovero i MAU_MAU, nel 2000 fonda il gruppo Kinkoba con Gilson Silveira alle percussioni e Federico Marchesano al contrabbasso realizzando due album: Etnokult, nel 2012 suona con Tatè Nsongan Trio ,alle percussioni voce e chitarra.Il progetto di “Sinfonia Migrante” ideato dal compositore TatèNsongan che si è svolto nel 2011 con un concerto nell’Auditorium della Camera di Commercio di Cremona con l’Orchestra Stradivari -Monteverdi diretta dal M° Marco Fracassi, primo violino Lena Yokoyama e con il Coro di Musicologia dell’Università di Pavia, è stato uno dei lavori che ha regalato ampia soddisfazione al nostro autore, una vera occasione di integrazione artistica fra musicisti e pubblico.
Mariagrazia Bugnella
Seconda parte dell’intervista